Il corso di studi: le materie del Primo e Secondo anno
Primo e Secondo anno
- Osservazione della relazione madre-bambino nel primo e secondo anno di vita
- Teoria psicoanalitica (I e II modulo)
- Diagnosi psichiatrica e psicodinamica del bambino (I e II modulo)
- Psicologia dello sviluppo del bambino nella prima, seconda e terza infanzia: l’approccio
clinico-psicodinamico - Psicologia dello sviluppo dell’adolescente: l’approccio clinico-psicodinamico
- Teoria e clinica psicodinamica della coppia genitoriale (I e II modulo)
- Psicopatologia del bambino: l’approccio clinico-psicodinamico (I modulo)
- Psicopatologia dell’adolescenza: l’approccio clinico-psicodinamico
- Teoria della tecnica della psicoterapia psicoanalitica del bambino (I modulo)
- Psicologia generale (D.M. 11/12/1998 n. 59).
Il corso di studi: le materie del Terzo e Quarto anno
Terzo e Quarto anno
- Teoria psicoanalitica (III e IV modulo)
-
- Diagnosi psichiatrica e psicodinamica dell’adolescente (I e II modulo)
- Psicoterapia dell’adolescente: principi teorici e tecnici generali
- Psicoterapia psicoanalitica del bambino e dell’adolescente: presentazione dei casi in trattamento e supervisione (I e II modulo)
- Psicopatologia del bambino: l’approccio clinico-psicodinamico (II modulo)
- Teoria e tecnica del trattamento psicoterapeutico nelle patologie gravi specifiche dell’adolescenza
- Teoria della tecnica della psicoterapia psicoanalitica del bambino (II modulo)
- Teoria e tecnica del trattamento psicoterapeutico nelle patologie gravi specifiche della Prima e seconda infanzia e latenza
- Teoria e tecnica del counselling
- Psicoterapia psicoanalitica breve: il bambino e la coppia genitoriale di anno di vita clinico-psicodinamico