L'Attività dell'Istituto Winnicott
per l'emergenza da Covid 19
L’iW Istituto Winnicott, a fronte delle limitazioni imposte dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri “Iorestoacasa”, ha provveduto ad organizzarsi per evitare negli allievi sentimenti di solitudine e isolamento, ma anche di dispersione, ed è riuscito ad attrezzarsi per proseguire le attività didattiche e seminariali, come pure l’attività di supervisione clinica.
In particolare:
– i seminari proseguono come previsto dal calendario attraverso le piattaforme on line (Skype, Zoom).
Si è altresì data indicazione agli allievi di come poter prosieguire l’attività clinica con i bambini e con gli adolescenti sulla base delle disposizioni contenute nel DPCM del 1 marzo e del 4 marzo 2020 – fermo restando che la professione di psicologo è equiparata a quella medica (categoria professionale ricompresa tra le professioni sanitarie). Si è quindi appoggiata l’ipotesi di proseguire i trattamenti in corso, tenendo conto dell’età del paziente e delle specificità e della soggettività del suo stato psichico (per es. capacità di tollerare le restrizioni della distanza, del lavaggio delle mani etc.).
La Scuola si è impegnata a sostenere gli allievi, a fornire loro il supporto necessario provocato dalla drammaticità e dal sentimento di incertezza che ci vede tutti coinvolti.
Sappiamo infatti che questa dimensione del reale ha una qualità effrattiva, traumatica, che mette a dura prova la tenuta psichica del soggetto, e che si trova ingaggiato nella lotta per conservare la fiducia, cimentandosi con la capacità di mettere a lavoro le tensioni interne mobilitate, al fine di poterle trasformare, simbolizzare e dare un senso.
I Docenti dell’iW Istituto Winnicott sentono ancor più di sempre l’importanza di sostenere e incoraggiare gli Allievi a scoprire il senso delle parole di Winnicott: “ e la madre regge”.
