Titolo equivalente ai Diplomi di Specializzazione rilasciati dalle Scuole di specializzazione universitarie

Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino dell’Adolescente e della Coppia

A compimento del curriculum formativo, in presenza di una Commissione composta dai Docenti Supervisori dell’iW Istituto Winnicott, l’Allievo sosterrà  la discussione di un caso clinico, che avrà seguito con frequenza plurisettimanale per almeno due anni e assistito dalla supervisione settimanale di un Docente Supervisore. 

In quella sede, l’iW Istituto Winnicott consegna   il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino dell’Adolescente e della Coppia

Tale titolo è equipollente ai Diplomi di Specializzazione rilasciati dalle Scuole di specializzazione universitarie. (Legge 29 dicembre 2000, n. 401 (G.U. n. 5 dell’8 gennaio 2001) - Articolo 2 comma 3) 

I Diplomati possono quindi accedere, come professionisti qualificati, a tutte le istituzioni pubbliche e/o private, nonché esercitare l’attività clinica privatamente, come stabilisce il citato articolo relativo alle  “Norme sull’organizzazione e sul personale del settore sanitario”:  

 “Il titolo di specializzazione in psicoterapia, riconosciuto, ai sensi degli articoli 3 e 35 della legge 18 febbraio 1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria, deve intendersi valido anche ai fini dell’inquadramento nei posti organici di psicologo per la disciplina di psicologia e di medico o psicologo per la disciplina di psicoterapia, fermi restando gli altri requisiti previsti per i due profili professionali.”

Inoltre, i Diplomati dell’iW-Istituto Winnicott (Corso Asne-SIPsIA) possono inoltrare domanda al Presidente della   S.I.Ps.I.A., (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia) per diventare Soci.

La  S.I.Ps.I.A.,    fondata nel 1987, è un organo indipendente ed ha tra i suoi scopi principali la promozione e la prosecuzione delle attività scientifiche e professionali nel campo della psicoanalisi dell’età evolutiva e della coppia.