I nostri corsi di alta formazione di Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino, dell'Adolescente e della Coppia
Anno di fondazione dell'Istituto
nei corsi di formazione attivati dal 1976
Quelli che prima di te hanno fatto il nostro corso, un feedback delle loro esperienze
L’esperienza formativa e trasformativa vissuta negli anni in cui ho seguito il percorso presso l’Istituto Winnicott, mi ha consentito di evolvere come persona e di sentirmi parte di una comunità scientifica pensante in continua ricerca, sostenuta dal prezioso intreccio tra teoria e clinica
Il Corso offre un training formativo quadriennale che si richiama alla tradizione psicoanalitica prevedendo un percorso di analisi personale. Le supervisioni sono state fondamentali. Ricordo i validi insegnamenti ricevuti, ma anche la condivisione emotiva dell'inquietudine di fronte alla sofferenza, e agli inevitabili momenti di stallo terapeutico, gli interrogativi che ci siamo posti e le soluzioni che abbiamo trovato.
I Seminari della Scuola da un lato offrono la trasmissione del sapere psicoanalitico, dall’altro sono un contenitore in cui costruire un’identità analitica e comprendere la complessità dell’incontro con l’altro.
Alla partenza, avevo con me un po’ di coraggio e molta curiosità. È un tragitto impegnativo, ma ricco di scoperte, esperienze emozionanti e, soprattutto, di incontri con straordinari compagni di viaggio: i docenti, i colleghi e gli Autori che ci hanno lasciato la loro eredità.
Nell’istituto Winnicott le conoscenze fondamentali e strutturanti della teoria psicoanalitica si intrecciano con la pratica clinica in un lavoro costante a livello formativo e personale, preparandoci ad affrontare le sfide attuali dei cambiamenti sociali. L’appassionante formazione è inoltre affiancata da spazi di approfondimento scientifico ai quali gli studenti sono incentivati a partecipare.
Ho scelto l’Istituto Winnicott come scuola di specializzazione più col cuore che con la testa: sono stati una serie di incontri a farmela incontrare e conoscere. Oggi, rifarei la stessa scelta. L’Istituto Winnicott fornisce strumenti e chiavi di lettura spendibili per lavorare con la clinica attuale che necessita di un difficile lavoro di estensione del metodo analitico.
La scuola offre una solida formazione teorico-clinica. Sto acquisendo solidi strumenti metodologi e tecnici per l'intervento con l’età evolutiva. La pluridecennale esperienza dei docenti è arricchita da grande umanità e passione.
Giunta alla conclusione del percorso di formazione presso la scuola, posso iniziare a dire quanto mi ha lasciato, che porterò a vita con me, nell’esperienza lavorativa certamente, ma anche personale. I livelli di arricchimento sono diversi, indubbiamente quello teorico di alta qualità, quello clinico che dà l’opportunità di acquisire con il tempo un proprio modo di muoversi dentro ad ogni situazione, sempre unica e diversa, a livello affettivo-relazionale per il confronto prezioso con i colleghi, che condividono l’anno di corso, ma anche gli altri allievi
Note per una circolazione di pensieri…
Scritto da Dott Emanuele Boromei, Educatrice Biancamaria Catasta, Claudia Luzzi.
© 2020 Istituto Winnicott. All rights reserved.